Principi e tecniche di fundraising per gli enti ecclesiastici e religiosi
Firenze, 19 e 20 ottobre 2016Coordina il corso:
Dott. Andrea Romboli
Dal 2003 è docente della The Fund Raising School, esperto di fundraising per le organizzazione che operano in ambito religioso, ha pubblicato il suo primo bilancio sociale nel 2001. Dal 2011 al 2013 ha ricoperto il ruolo di consigliere direttivo di ASSIF l’Associazione Italiana Fundraiser con delega nazionale alla formazione dei fundraiser. Dopo aver svolto per 8 anni il ruolo di segretario generale all’interno di una fondazione di partecipazione è attualmente alla guida del Network Romboli Associati.
Interverranno:
Martina Bacigalupi
Consulente fundraising, cultura e finanziamenti europei
Roger Bergonzoli
Responsabile area fundraising Fondazione Santa Rita da Cascia Onlus
Cristina Delicato
Responsabile Ufficio Fundraising del Campus Bio-Medico di Roma
Catia Drocco
Professionista e Consulente di Fundraising, fondatrice del network Romboli Associati
Marco Granziero
Marketing e Fundraising Manager del Messaggero di sant’Antonio
Fabio Salvatore
Responsabile Fundraising Lastminute Foundation
Paolo Venturi
Direttore The Fund Raising School – AICCON, Forlì
PROGRAMMA del 19 Ottobre
ore 11.00 – 12.30
Plenaria di Apertura – “Economia civile e fundraising”
Dott. Paolo Venturi
ore 12.30 – 13.00
Question time e dibattito
ore 13.00 – 14.30
Pausa pranzo
ore 14.30 – 16.30
“Principi e tecniche di Religious Fundraising”
Andrea Romboli
ore 16.30 – 16.45
Pausa caffè
ore 16.45 – 17.30
“Professione Fundraiser: la missione ed il ruolo del fundraiser”. Best practice che ti spiega come generare la tua squadra di fundraiser (www.professionefundraiser.it)
Catia Drocco
ore 17.30 – 19.00
“Come sostenere i costi dello start up del fundraising negli enti ecclesiastici e religiosi”
Fabio Salvatore
ore 19.00 – 20.00
Cena
ore 20.30 – 22.00
Fundraising Sof,tre salotti dedicati a temi di fondamentale importanza per lo sviluppo del fundraising negli enti ecclesiastici e religiosi:
- “Il people raising per gli enti ecclesiastici e religiosi” – ospite esperto Catia Drocco;
- “Lead Generation” – ospite esperto Roger Bergonzoli;
- “La rendicontazione sociale” – ospite esperto Andrea Romboli.
PROGRAMMA del 20 Ottobre
ore 09.00 – 13.00
“House Horgan, periodici, bollettini: costo insostenibile o grande risorsa di direct marketing per gli enti ecclesiastici e religiosi?”
Cristina Delicato e Marco Granziero
ore 13.00 – 14.30
Pausa Pranzo
ore 14.30 – 17.00
“I potenziali grandi donatori: le fondazioni internazionali di erogazione per gli enti ecclesiastici e religiosi”
Martina Bacigalupi
ore 17.00 – 17.30
Conclusioni

Questo corso è presente anche nel calendario dei corsi 2016 della The Fund Raising School come corso specialistico per ottenere il certificato in Fund Raising Management.
PRINCIPI E TECNICHE
- ( più iva al 22% € 323,54)
La quota comprende il pasto presso la struttura di Casa Aurora.